Natura Raetica
idm-suedtirol-damian-pertoll-wildtierbeobachtung-ultental-38
La mappa di Natura Raetica
La mappa di Natura Raetica
Il gruppo di lavoro Natura Raetica ha sviluppato congiuntamente la cartina Natura Raetica, che presenta i vari centri visitatori, compresi tutti e cinque i centri del Parco Nazionale dello Stelvio e contiene una mappa di orientamento.
c Driomio (Foto ©Eva Ladurner) Il driomio nella regione Terra Raetica
Il driomio nella regione Terra Raetica
Nella regione alpina, esistono pochi informazioni sul driomio. Dove si trova, quali sono i suoi requisiti di habitat e quali sono le densità di popolazione? Grazie al progetto Il driomio nella regione Terra Raetica vari metodi di ricerca come le cassette-nido, le trappole fotografiche, i tunnel di tracciamento e le analisi genetiche sono utilizzati per scoprirlo. Contemporaneamente al lavoro degli esperti, sarà realizzata una campagna di sensibilizzazione con l'approccio alla Citizen Science. Le classi scolastiche sono coinvolte in programmi di educazione ambientale.
Viaggio letterario attraverso la Terra Raetica
Viaggio letterario attraverso la Terra Raetica

Grazie al progetto "Viaggio letterario attraverso la Terra Raetica"  8 libri scelti della regione dei 8 partner della Natura Raetica sono messi a disposizione delle biblioteche con uno scaffale di presentazione. Dopo che la collezione di libri (in lingua tedesca), con un carrello speciale, ha fatto tappa nelle biblioteche di Malles, Laces, Tubre in Val Monastero, Prato allo Stelvio, Glorenza e Martello, i libri si trovano ora nella biblioteca di Silandro e sono disponibili per il prestito.

Il Parco Nazionale dello Stelvio ringrazia le biblioteche per la realizzazione di questa splendida iniziativa!
Clicca qui per la lista dei libri. Buon viaggio di lettura a tutti attraverso le montagne della Terra Raetica!
Il cartello di Natura Raetica
Il cartello di Natura Raetica
Il cartello Natura Raetica esposto presso i centri visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio permette di rendere riconoscibili anche le altre aree protette del triangolo di confine.
Natura Raetica Academy
Natura Raetica Academy
Un altro progetto è Natura Raetica Academy, che si occupa di sviluppo della rete, dello scambio di know-how e della formazione continua del personale delle strutture delle aree protette in collaborazione con le scuole e le organizzazioni turistiche.
c IDM Südtirol Educazione e Natura Raetica
Educazione e Natura Raetica
Il progetto mira ad avvicinare sia gli insegnanti che gli alunni alle strutture naturalistiche della regione Terra Raetica, tra l'altro anche ai Centri visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio. Grazie al progetto Educazione e Natura Raetica oltre a una serie di corsi di formazione per gli insegnanti, si organizzano anche escursioni scolastiche. La comunicazione dei corsi di formazione avviene attraverso gli istituti di formazione delle regioni (PHT, Associazione di formazione della Val Venosta e Parco Nazionale Svizzero).
Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio
Eventi Meteo Webcam