Lahnersäge
Besucherzentrum-Lahnersaege-idm-alex-filz-ulten-val-ultimo-66
Besucherzentrum-Lahnersaege-idm-alex-filz-ulten-val-ultimo-68

Lahnersäge

Il bosco e la sua vitale importanza sono i protagonisti del centro visitatori lahnersäge di Santa Gertrude in Val d’Ultimo.

Il tema del legno e le fasi che portano dal tronco d'albero fino alla tavola finita sono illustrate durante le dimostrazioni di taglio con un’antica e restaurata sega veneziana. Nei pressi della segheria si trova anche un antico mulino che permette di sperimentare da vicino la macinazione del grano in farina.

SENZA BOSCO NON CI SAREBBE VITA NELLE ALPI!
Contatto
info@lahnersaege.com
T +39 0473 798123
besucherzentrum-lahnersaege-rgb[3]
besucherzentrum-lahnersaege-rgb[3]

ESPOSIZIONE

Bosco e legno

Nel centro visitatori lahnersäge trovano risposte le domande sul bosco e sul legno. L'esposizione permanente è dedicata alle funzioni del bosco per l'uomo e la natura. I visitatori camminano virtualmente attraverso gli habitat del Parco Nazionale dello Stelvio e apprendono fatti interessanti sulle caratteristiche speciali di quest'area protetta unica.

MOSTRA TEMPORANEA

Fiori - Prati - Vita

I prati sono prevalentemente coperti d’erba, ma cos’altro vi cresce? Come sono sorti e qual è l'importanza di queste ampie aree verdi? Gli studenti potranno trovare risposta a queste e altre domande visitando la mostra “Fiori – Prati – Vita”.
Visita guidata
Visita guidata
Scoprite da vicino la storica sega veneziana o ascoltate lo sferragliare del mulino per il grano.
Contattateci per fissare un appuntamento!
Da giugno a ottobre, ogni martedì o giovedì alle 15.00, è possibile accedere senza appuntamento a una sessione di taglio a vista.
Programma scolastico lahnersäge
Programma scolastico lahnersäge
È previsto un programma adattato per le scolaresche. Cari alunni, uscite dalle aule e vivete il bosco e il legno da vicino!
I gadget del parco nazionale
I gadget del parco nazionale
Un pezzetto di parco da portare a casa!
Poster, capellini e magliette sono disponibili allo shop del centro, così come altri ricordi del Parco Nazionale dello Stelvio.
INGRESSI
Adulti: 3 €
Ragazzi da 6 a 14 anni, studenti, disabili, anziani (da 65 anni), gruppi di almeno 10 persone: 2 €
Biglietto famiglia cumulativo (2 adulti con ragazzi fino a 14 anni): 7 €
Biglietto mini-famiglia cumulativo (1 adulto con ragazzi fino a 14 anni): 4 €
Scolaresche (scuole elementari e medie): 1,50 €/persona, scolaresche (scuole superiori): 2 €/persona

Visite guidate al centro visitatori (più biglietto di ingresso):
gruppi fino a max. 10 persone: 10 €
gruppi oltre le 10 persone: 1 € a persona

Iniziativa ABO+ nelle ferie scolastiche estive:
15.06. - 04.09. ingresso libero per possessori di un biglietto abo+


Per la vostra sicurezza nel Centro visitatori:
📩 Regolamento | Visita del Centro visitatori in sicurezza
Contatto e orari d'apertura
(Chiuso domenica, lunedì e giorni festivi)
Estate: 2 maggio - 31 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Inverno: 27 dicembre - 31 marzo
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Ufficio per il Parco Nazionale dello Stelvio
Eventi Meteo Webcam